“Quello che abbiamo visto oggi, con la delegazione del Pd, nella baraccopoli di San Ferdinando, è quanto di più lontano dal concetto di ‘pacchia’ si possa immaginare. Serve uno scatto da parte della politica per porre fine a tutto questo”. A parlare è Enza Bruno Bossio, deputata dem calabrese che oggi, insieme a un gruppo di parlamentari guidati dal presidente Matteo Orfini, ha visitato i loghi dove viveva il sindacalista Sacko Soumaila, 29enne maliano ammazzato a colpi di fucile nell’ex fornace di San Calogero, nel vibonese. “Sacko era arrivato qui per lavorare ed era costretto a vivere nella baraccopoli. Qui ci sono migliaia di uomini, braccianti sfruttati, che sopravvivono in condizioni disumane, non degne di un Paese sviluppato. Il fatto che nessun membro del governo si sia sentito in dovere di visitare il campo la dice lunga sulla logica con cui questa maggioranza sta affrontando il compito di guidare il Paese: dimenticarsi degli ultimi, dei derelitti, che con il loro lavoro, ai limiti della schiavitù, garantiscono un ciclo economico. Farne addirittura dei capri espiatori solo per il colore della propria pelle, come conferma ogni giorno il ministro dell’Interno Salvini con le sue parole. Così la spirale d’odio non si fermerà, ma continuerà ad aumentare. La morte di Sacko deve servire per abbattere un muro fatto di ipocrisia ed omertà. Come Pd saremo in prima fila, oggi e domani, per questa battaglia di civiltà”.
Articoli recenti
Incidente su Ss 682 all’altezza di Melicucco – ferita una donna 40enne
Un incidente si è verificato questo pomeriggio sulla strada statale 682 Jonio Tirreno all’altezza di Melicucco.
Nel sinistro, le cui cause sono in corso d’accertamento,...
Annullata confisca beni per 400 milioni di euro a imprenditore
La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio il decreto della Corte d'appello di Reggio Calabria che nel novembre 2024 aveva confermato la confisca...
Sanità e diritti in Calabria, la denuncia di Gioffrè scuote Nicotera: “Tutto pagato, ma...
Una regione a due facce. Paesi interni lasciati senza scuole, vie di comunicazione allo stato primitivo, sportelli postali chiusi, cali demografici preoccupanti, infrastrutture inconsistenti,...
I colori dell’anima: dal 7 al 10 agosto l’esposizione d’arte di Maria Luisa Scampato...
Dal 7 al 10 agosto 2025, Palmi accoglie l’esposizione personale di Maria Luisa Scampato, giovane artista palmese che, con la sua pittura, riesce a...
Pirossigeno Cosenza Basket: ufficiale l’arrivo di Niccolò Guzzo
COSENZA – La Pirossigeno Cosenza Basket dà ufficialmente il benvenuto a Niccolò Guzzo, esperta guardia cosentina, nuovo rinforzo per la formazione rossoblù in vista...
I Tesori del Mediterraneo: il gran finale della XX edizione che incanta Reggio Calabria
I Tesori del Mediterraneo: il gran finale della XX edizione che incanta Reggio Calabria
Straordinaria edizione per I Tesori del Mediterraneo, che spegne 20 candeline e si incammina verso le...