Lamezia, Mimmo Gianturco: Wind dia continuità lavorativa ai lavoratori InfoContact

15

LAMEZIA TERME, 13 GEN. “Non possiamo più accettare che multinazionali come Wind Infostrada, sfruttino il nostro territorio per accedere ai fondi statali per poi scappare a fine contratto, lasciando nella disperazione migliaia di lavoratori. Wind dia continuità lavorativa ad InfoContact”. A dichiararlo è Mimmo Gianturco, responsabile di CasaPound e sindacalista di UGL Telecomunicazioni.

 Oggi centinaia di lavoratori hanno effettuato una grande protesta all’esterno dell’azienda InfoContact, per poi spostarsi sui binari della stazione ferroviaria. A guidare la protesta, proprio Gianturco, secondo il quale “si è trattato di un’occupazione simbolica e pacifica per difendere il diritto al lavoro” e per “attirare l’attenzione su una vertenza che rischia di creare un collasso sociale su tutto il territorio regionale”.

 “Tramite gli amici dell’associazione Sovranità  – conclude Mimmo Gianturco – abbiamo mobilitato l’Onorevole Parlamentare Europeo Mario Borghezio – conclude Mimmo Gianturco – il quale tramite la sua pagina facebook ha espresso la sua piena solidarietà ai 1800 lavoratori InfoContact, e ha dato piena disponibilità per tentare di risolvere favorevolmente questa difficile vertenza”.

 “La protesta si sposta a Catanzaro – conclude Gianturco – giorno 15 ore 10:30 in piazza Prefettura. Invitiamo tutti i lavoratori a partecipare numerosi”

Articolo precedente Incredibile in Calabria, due vincite milionarie nella stessa ricevitoria a distanza di tre giorni
Articolo successivoSaldi invernali 2015 – vendite in calo del 15%. Una indagine Confartigianato Crotone ne spiega le ragioni