Il caso del bimbo di Trenta, che ha dovuto rinunciare alla gita scolastica per mancanza di un pullman adeguato alle esigenze dei disabili, non ha lasciato indifferente il Presidente della Provincia di Cosenza Mario Occhiuto. Una circostanza che ha scatenato una reazione di solidarietà da parte dei compagni di scuola che, sensibili alla condizione dell’amico, hanno preferito disertare in massa la gita. Occhiuto ha incaricato il dirigente ai Trasporti Claudio Carravetta, di contattare gli uffici regionali per capire se effettivamente in tutta la Calabria non fossero a disposizione bus attrezzati con pedane per carrozzine. Il problema, in effetti, è sembrato diverso da quello prospettato. In realtà i pullman con lo scivolo per disabili esistono, ma sono quelli che le ditte di trasporto utilizzano esclusivamente per i servizi di linea, con contributi regionali. Di conseguenza l’utilizzo di questi mezzi viene autorizzato dagli uffici regionali, che prevedono che i pullman di linea non possano essere adibiti a servizi turistici, o comunque a servizi diversi da quelli offerti dalla Regione. L’ingegnere Carravetta ha quindi esposto il problema al dirigente regionale Giuseppe Pavone, del settore trasporto pubblico locale, che si è dimostrato subito disponibile e si è impegnato a preparare un atto di regolamentazione che consenta alla ditta di trasporto di poter utilizzare i mezzi anche per servizi turistici. Ciò consentirebbe, quindi, l’utilizzo dei pullman attrezzati per i disabili anche al di fuori dei confini regionali e per finalità diverse da quelli dei trasporti di linea. E la determina potrebbe essere pronta già per fine settimana. Un intervento che, dunque, consentirà non solo al piccolo alunno di Trenta di poter finalmente partecipare con i suoi compagni alla gita scolastica, ma che sbloccherà anche tanti altri casi simili che si sono registrati in passato. I genitori del bambino, ora, hanno espresso la volontà di incontrare il Presidente Occhiuto, sperando che per la data dell’incontro, tutto possa essere stato risolto.
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...