Il caso del bimbo di Trenta, che ha dovuto rinunciare alla gita scolastica per mancanza di un pullman adeguato alle esigenze dei disabili, non ha lasciato indifferente il Presidente della Provincia di Cosenza Mario Occhiuto. Una circostanza che ha scatenato una reazione di solidarietà da parte dei compagni di scuola che, sensibili alla condizione dell’amico, hanno preferito disertare in massa la gita. Occhiuto ha incaricato il dirigente ai Trasporti Claudio Carravetta, di contattare gli uffici regionali per capire se effettivamente in tutta la Calabria non fossero a disposizione bus attrezzati con pedane per carrozzine. Il problema, in effetti, è sembrato diverso da quello prospettato. In realtà i pullman con lo scivolo per disabili esistono, ma sono quelli che le ditte di trasporto utilizzano esclusivamente per i servizi di linea, con contributi regionali. Di conseguenza l’utilizzo di questi mezzi viene autorizzato dagli uffici regionali, che prevedono che i pullman di linea non possano essere adibiti a servizi turistici, o comunque a servizi diversi da quelli offerti dalla Regione. L’ingegnere Carravetta ha quindi esposto il problema al dirigente regionale Giuseppe Pavone, del settore trasporto pubblico locale, che si è dimostrato subito disponibile e si è impegnato a preparare un atto di regolamentazione che consenta alla ditta di trasporto di poter utilizzare i mezzi anche per servizi turistici. Ciò consentirebbe, quindi, l’utilizzo dei pullman attrezzati per i disabili anche al di fuori dei confini regionali e per finalità diverse da quelli dei trasporti di linea. E la determina potrebbe essere pronta già per fine settimana. Un intervento che, dunque, consentirà non solo al piccolo alunno di Trenta di poter finalmente partecipare con i suoi compagni alla gita scolastica, ma che sbloccherà anche tanti altri casi simili che si sono registrati in passato. I genitori del bambino, ora, hanno espresso la volontà di incontrare il Presidente Occhiuto, sperando che per la data dell’incontro, tutto possa essere stato risolto.
Articoli recenti
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un servizio quotidiano per raggiungere il benessere
L’Amministrazione delle Terme di Galatro è...
Truffa aggravata – falsi soggiorni in Calabria per ottenere contributi: indagati 8 tour operator
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno dato esecuzione al...
Roccella Summer Festival 2025, gran chiusura il 28 agosto con Francesco De Gregori e “Rimmel” il tour che celebra i 50...
Roccella Summer Festival 2025, gran chiusura il 28 agosto con Francesco De Gregori e “Rimmel” il tour che celebra i 50 anni del celebre album
Grande chiusura per l’edizione 2025 del Roccella SummerFestival....
Incidente sulla SS 107: strada momentaneamente chiusa, due feriti
ncidente sulla SS 107 “Silana Crotonese”: strada momentaneamente chiusa in località Celico, due feriti
Celico (Cosenza), 1 agosto 2025 – Un incidente stradale ha causato, nella...
Violenza verbale e fisica nei confronti della moglie da 25 anni – arrestato uomo
Gli agenti della Questura di Crotone hanno tratto in arresto un uomo accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria moglie.La misura cautelare...