La spesa contadina in Calabria per effetto del lockdown ha subito una battuta d’arresto con la limitazione degli spostamenti dei cittadini-consumatori e la chiusura dei mercati all’aperto degli agricoltori, e degli agriturismi. “Gli agricoltori che effettuano la vendita diretta non si sono però mai fermati – afferma Mario Ambrogio responsabile Regionale di Campagna Amica Coldiretti – e i nostri mercati coperti di Cosenza, Catanzaro Lido e Reggio Calabria hanno continuato a funzionare e anzi – aggiunge – in questo periodo abbiamo avuto un incremento delle vendite di prodotti freschi di stagione anche grazie all’attivazione delle consegne a domicilio. Abbiamo contribuito, sia per i prezzi giusti praticati dagli agricoltori che con l’offerta dei prodotti, da un lato a calmierare i prezzi al consumo e dall’altro a contenere un boom di acquisti in questo periodo fatto in particolare da cibi in scatola o surgelati”. Domani sabato 9 maggio – informa Coldiretti – nei tre mercati coperti, in occasione della festa della mamma si potrà lasciare in dono ad un’altra mamma in difficoltà un prodotto a scelta che poi sarà recapitato ad una mamma in difficoltà. Diverse sono state le iniziative di solidarietà si sono svolte nei mercati, con il dono di prodotti sia da parte dei consumatori che degli agricoltori alle mense della Caritas. L’avvio della fase Fase 2 dell’emergenza coronavirus è un momento atteso prevederà l’apertura graduale dei mercati all’aperto e per questo Coldiretti ha messo a punto protocolli di sicurezza e la conseguente attività di formazione degli agricoltori. “Ricordiamo che l’attività di vendita diretta garantisce lavoro e futuro in Calabria a qualche centinaio di persone. Analogo impegno – aggiunge Ambrogio – c’è per gli agriturismi per metterli in grado di ripartire nella massima sicurezza e già abbiamo predisposto quanto necessario per dare le giuste informazioni agli operatori che non vedono l’ora di far ritornare a vivere la campagna a tutti gli amanti di questo turismo esperienziale che si va sempre di più affermando. I nostri agriturismi per la quasi totalità, sono nelle zone interne in campagna in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza anti coronavirus. La ripresa degli oltre venti mercati di Campagna Amica all’aperto – ribadisce – riprenderà gradualmente e inizieremo con l’apertura di quello storico di Piazza Carmine a Reggio Calabria e poi via via a continuare con quello di Rende. “Acquistare prodotti a chilometri zero – conferma Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria – è un segnale di attenzione al proprio territorio, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio che ci circonda, ma anche un sostegno all’economia e all’occupazione locale in un momento di difficoltà”.
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...