Democrazia Solidale in Calabria. Tour elettorale in Calabria del Pres Dellai con il candidato Francesco Beraldi

17

È cominciato questa mattina, con un incontro a Lamezia Terme, il tour che ha portato Lorenzo Dellai – leader di Democrazia Solidale e presidente del gruppo parlamentare Per l’Italia – in Calabria. Con lui il candidato Francesco Beraldi, in corsa per le elezioni regionali nella lista di Centro Democratico,  il coordinatore nazionale di Democrazia Solidale, Paolo Ciani e Francesco Rigitano del coordinamento regionale della Calabria.
Intervenendo Francesco Beraldi, Presidente di Federimprese Calabria- CLAAI (associazione delle PMI calabresi)  ha affermato: “E’ un grande onore per me avere l’opportunità di contribuire al successo di Centro Democratico, come rappresentante nella provincia di Cosenza del Movimento Democrazia Solidale a cui ho aderito con entusiasmo  e di cui  condivido profondamente il Manifesto, i valori e gli obiettivi.
Con l’impegno e la dedizione che impiego tutti i giorni nel mio lavoro, in rappresentanza di imprese, lavoratori e operatori della formazione, e con uno sguardo sempre aperto sul futuro delle nostre giovani generazioni, ho abbracciato il progetto di Democrazia Solidale”Periferie al centro” il cui significato più profondo risiede nella volontà di far ripartire la nostra Regione.
La Calabria possiede un enorme patrimonio di persone ed energie che si deve avere il coraggio di sostenere con la consapevolezza delle difficoltà che ci attendono ma con la certezza che insieme è possibile farcela”.
L’on. Dellai ringraziando Beraldi per l’impegno con cui si è “gettato nella corsa per le regionali”, ha ricordato come “la ristrettezza dei tempi non ci ha permesso di essere presenti con una nostra lista, ma abbiamo deciso di sostenere la candidatura a presidente di Mario Oliverio attraverso figure rappresentative della società civile calabrese che hanno aderito al nostro manifesto politico, come l’amico Francesco Beraldi”.
Nel pomeriggio il tour proseguirà con un’assemblea pubblica a Rende (alle 16 al seminario arcivescovile) per poi concludersi a Rossano (alle 19 presso la sala conferenze di Federimprese Calabria).

Articolo precedente Viola le prescrizioni dell’autorità giudiziaria, spacciatore torna in carcere
Articolo successivoPalmi, l’opposizione: Amministrazione Barone la peggiore della storia