I Carabinieri donano il sangue con l’Avis: un gesto di solidarietà per la comunità

9

Un’iniziativa che rafforza il legame tra Arma e territorio, promuovendo la cultura della donazione

I Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone sono stati protagonisti di un’importante iniziativa all’insegna dell’altruismo e della solidarietà, partecipando il 20 novembre a una donazione collettiva di sangue organizzata in collaborazione con l’Avis. L’attività, ospitata nella sede dell’Arma, ha visto la partecipazione di 14 militari che hanno scelto di offrire un contributo concreto alla comunità locale e ai centri trasfusionali del territorio.

La raccolta è stata effettuata all’interno di un’emoteca mobile messa a disposizione dall’Avis e dotata di attrezzature sanitarie moderne, garantendo standard elevati di sicurezza e consentendo di incrementare le scorte di sangue, fondamentali per rispondere alle esigenze dei pazienti che necessitano di trasfusioni urgenti.

Il Comando ha espresso un sincero ringraziamento all’Avis Calabria, al presidente regionale Franco Rizzuti, alla rappresentante comunale Loredana Iannetti e a tutti i volontari che ogni giorno si impegnano nella promozione della cultura della donazione. Il gesto dei Carabinieri si inserisce in un percorso più ampio dell’Arma, volto a promuovere i valori della responsabilità sociale, dell’attenzione verso il prossimo e del servizio alla collettività.

Con questa iniziativa, i militari ribadiscono il loro ruolo non solo nella tutela della sicurezza, ma anche nella promozione della salute e del benessere della comunità crotonese, contribuendo a rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni.

Articolo precedente Polizia ferroviaria rintraccia il ladro e restituisce il cellulare rubato a una coppia: indagato un 49enne di Cosenza
Articolo successivoA Gioia Tauro nasce l’Osservatorio permanente sulla legalità e sulla sicurezza urbana