Giuseppe Scopelliti, candidato alle europee 2014 nella lista del Nuovo Centrodestra, ha incontrato il leader regionale della Fiamma Tricolore Carlo Turino. Durante il confronto, Scopelliti ha esposto le idee e i progetti che intende mettere in campo al Parlamento Europeo per lo sviluppo del territorio e Turino ha apprezzato le proposte, ribadendo la necessità di porre in essere azioni diano ulteriore forza e credibilità alla Calabria soprattutto a livello europeo, in continuità con quanto già portato avanti nei quattro anni di governo regionale di centrodestra. In particolare, si è discusso dell’opportunità di avere una base operativa del Frontex in Calabria per contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina, considerato che gli sbarchi di migranti nel territorio calabrese sono sempre più frequenti e si tratta di persone disperate, in fuga da violenza e stremate dalla povertà, verso le quali il popolo calabrese ha sempre dimostrato grande solidarietà ma che la regione non può sostenere senza un supporto reale da parte dell’Europa. In considerazione della posizione strategica della Calabria rispetto al Mediterraneo, è quindi necessaria una cabina di regia che controlli le frontiere e coordini tutte le operazioni, per cui una base del Frontex fornirebbe risposte molto importanti sul tema. Si è parlato, inoltre, del Corridoio transeuropeo Berlino-Palermo: Scopelliti ha ricordato le varie lettere inviate al Presidente della Commissione Europea Barroso in qualità di Presidente della Regione per tenerlo in vita, quando rischiava di essere sostituito dal Corridoio Helsinki – La Valletta. Il mantenimento in vita della rotta Berlino – Palermo, secondo i principi di coesione territoriale, sociale ed economica su cui si fonda proprio il Trattato dell’Unione europea, ha permesso di andare avanti con le operazioni per il rilancio del porto di Gioia Tauro, infrastruttura per la quale l’amministrazione regionale all’inizio della legislatura, nel 2010, ha sottoscritto un Apq da 470 milioni di euro e sulla quale, oggi, si porta avanti a tutti i livelli l’iter al fine di ottenere la Zona Economica Speciale. Il mantenimento del Corridoio Berlino – Palermo, inoltre, ha consentito di intensificare il dialogo con le Ferrovie dello Stato riguardo l’alta velocità e l’alta capacità, tematiche verso le quali Scopelliti ha sempre rivolto grande attenzione. Durante la discussione si è parlato anche delle politiche per favorire l’agricoltura e la pesca, settori strategici nell’economia della regione. Per quanto riguarda il comparto agricolo e forestale, la Regione Calabria gode oggi di eccezionali rapporti con gli uffici della Commissione Europea della DGAgri (Direzione Generale Agricoltura). Nel settore della pesca, invece, la Calabria sconta una situazione relazionale molto difficile tra il Governo Italiano e la Direzione Generale della pesca, per via di gravi procedure di infrazione. Su questo fronte, Scopelliti si è impegnato a lavorare con grande impegno affinché la Calabria, da questa situazione di conflittualità, non venga penalizzata e, con essa, tutte le marinerie calabresi. Al termine dell’incontro, Carlo Turino ha comunicato che appoggerà Giuseppe Scopelliti alle prossime elezioni non solo in quanto principale esponente del territorio, ma soprattutto per le azioni che intende porre in essere al Parlamento Europeo ed in virtù della provenienza e della sua storica militanza nella destra italiana, origine che ha sempre rivendicato con fierezza.
Articoli recenti
I Tesori del Mediterraneo tra spettacolo e cultura: dalle risate con Gigi & Ross alla musica di Alberto...
I Tesori del Mediterraneo tra spettacolo e cultura: dalle risate con Gigi & Ross alla musica di Alberto Urso e il Premio letterario Apollo
Grande entusiasmo all’Arena dello Stretto per la...
FURTO DI ENERGIA ELETTRICA PER 20MILA EURO: DUE DENUNCE DEI CARABINIERI
Proseguono i controlli dei Carabinieri per il contrasto alle attività illecite nei centri dell’entroterra reggino. I militari della Stazione di Cardeto, impegnati in un servizio a...
Tragico incidente tra Rosarno e San Ferdinando – Pasquale e Silvia, morti un sabato...
Un tragico incidente mortale ha scosso nella serata di ieri la cittadina di Rosarno.Pasquale Papasidero e la moglie Silvia, di 64 e 56 anni,...
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...