”Delle due l’una, o il progetto del cogeneratore a Longobucco (Cosenza) e’ sicuro oppure non lo e”’. Lo dice la deputata M5S Dalila Nesci, che sull’opera in costruzione ha presentato oggi un’interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Ambiente e della Ricerca. Nell’atto, la parlamentare ha chiesto garanzie che non vi siano pericoli per gli abitanti, in considerazione del fatto che il primo appaltatore rinuncio’ ai lavori – scrisse in una nota – per ”carenze progettuali tali da compromettere la validita’ dell’intero progetto”. La deputata rileva che il sindaco di Longobucco preciso’ ufficialmente, invece, che si trattava di refusi progettuali ”ininfluenti ai fini della realizzazione del progetto”. ”L’esperienza di L’Aquila – dice Nesci – deve spingerci a non sottovalutare mai nulla. La Calabria ha un territorio molto a rischio, per cui e’ fondamentale sapere se il cogeneratore a biomasse sorgera’ in una zona sicura o meno e se il progetto garantisce la popolazione. Ove ci fossero incertezze, dubbi e possibili rischi, occorrerebbe fermare l’iter amministrativo e approfondire le cose”. ”Sono del parere, poi, che debba essere la popolazione – conclude Nesci – a scegliere se il cogeneratore, che non e’ a impatto zero, debba essere costruito o meno a Longobucco. Questo caso conferma la necessita’ di ascoltare gli abitanti del territorio, che sono i diretti interessati. Specie in Calabria, avremo una democrazia quando sapremo partire dai bisogni veri dei cittadini, che devono essere sempre coinvolti nelle decisioni che toccano la loro vita quotidiana”
Articoli recenti
Spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi del centro commerciale – Questore emette provvedimento di Divieto di...
CATANZARO - Nei giorni scorsi il Questore ha emesso, nei confronti di un soggetto di 21 anni residente nel capoluogo, un provvedimento di Divieto...
Confisca da 800mila euro a esponenti vicini alla ‘ndrangheta: sigillo su beni mobili, immobili...
Catanzaro — La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva di beni per un valore complessivo di circa...
TAVERNISE: “GRAVISSIMA LA SOSPENSIONE DEI SERVIZI SANITARI IN FARMACIA. UNA SCELTA INACCETTABILE CHE CONDANNA...
“La Regione Calabria ha comunicato la cessazione delle prestazioni della farmacia dei servizi in regime convenzionato agli esenti a partire dal 1° luglio 2025,...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via una nuova tappa al Lorica Lake
Dopo il successo delle prime...
Minacce e detenzione illecita di armi bianche – una denuncia
UNA PERSONA DENUNCIATA PER MINACCE E DETENZIONE ILLECITA DI ARMI BIANCHE E RIPRODUZIONE DI ARMA DA FUOCO
Nella mattinata del 2 luglio, i Carabinieri del Nucleo...
Controlli in lidi balneari e cantieri – denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre...
controlli in lidi balneari e cantieri con il supporto dei reparti speciali. denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre 7500€.
Con l’arrivo della stagione estiva, nell’ambito dell’implementazione dei servizi...