”Delle due l’una, o il progetto del cogeneratore a Longobucco (Cosenza) e’ sicuro oppure non lo e”’. Lo dice la deputata M5S Dalila Nesci, che sull’opera in costruzione ha presentato oggi un’interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Ambiente e della Ricerca. Nell’atto, la parlamentare ha chiesto garanzie che non vi siano pericoli per gli abitanti, in considerazione del fatto che il primo appaltatore rinuncio’ ai lavori – scrisse in una nota – per ”carenze progettuali tali da compromettere la validita’ dell’intero progetto”. La deputata rileva che il sindaco di Longobucco preciso’ ufficialmente, invece, che si trattava di refusi progettuali ”ininfluenti ai fini della realizzazione del progetto”. ”L’esperienza di L’Aquila – dice Nesci – deve spingerci a non sottovalutare mai nulla. La Calabria ha un territorio molto a rischio, per cui e’ fondamentale sapere se il cogeneratore a biomasse sorgera’ in una zona sicura o meno e se il progetto garantisce la popolazione. Ove ci fossero incertezze, dubbi e possibili rischi, occorrerebbe fermare l’iter amministrativo e approfondire le cose”. ”Sono del parere, poi, che debba essere la popolazione – conclude Nesci – a scegliere se il cogeneratore, che non e’ a impatto zero, debba essere costruito o meno a Longobucco. Questo caso conferma la necessita’ di ascoltare gli abitanti del territorio, che sono i diretti interessati. Specie in Calabria, avremo una democrazia quando sapremo partire dai bisogni veri dei cittadini, che devono essere sempre coinvolti nelle decisioni che toccano la loro vita quotidiana”
Articoli recenti
Taurianova – Al Villaggio Agrifest gli Eiffel 65
𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐒𝐔𝐃 𝐀𝐆𝐑𝐈𝐅𝐄𝐒𝐓 𝐒𝐔𝐂𝐂𝐄𝐃𝐄 𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐑𝐎𝐁𝐀𝐁𝐈𝐋𝐄!
Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 prende il viain località Vatoni, Taurianova (RC), la quarta edizione del Villaggio Sud Agrifest – Festival della Cooperazione, che...
Scuole dimenticate a Maropati – Ferrentino e Adornato all’attacco: “Decoro zero, sicurezza ignorata. È...
Scuole dimenticate a Maropati: il silenzio del sindaco è una vergogna pubblica
Ferrentino e Adornato all’attacco: “Decoro zero, sicurezza ignorata. È questa la scuola che...
Intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore
Due giovani, poco più che ventenni, sono finiti in manette a Reggio Calabria per evasione. Entrambi erano agli arresti domiciliari ma sono stati sorpresi...
Il Pensiero Del Giorno: Habemus Papam: Leone XIV
Dopo qualche giorno e ora d’attesa ecco a noi tutti laici e fedeli l’elezione presta e celere del nuovo sommo pontefice al soglio petrino:...
Rosarno – Gruppo Polaris: “Cosa c’è dietro la giunta Cutrì”
L'opposizione continua ad accusare il sindaco e la sua Giunta di non avere il controllo o come dicono, di non toccare palla". Non è...
Ottimi risultati per il Consorzio Olio di Calabria Igp a TuttoFood
“Dove c’è profumo di olive, c’è casa”, dicono dal Consorzio Olio di Calabria IGP che ha portato a TuttoFood Milano 2025 l’anima della terra...