L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, nel presentare oggi pomeriggio il progetto “Nanocalabria 2014”, promosso in collaborazione con l’Accademia di Gagliato delle Nanoscienze, fondata da Mauro Ferrari, ha dichiarato che “la Calabria che non ti aspetti ogni anno dal 2008 si materializza a Gagliato, in provincia di Catanzaro, dove si danno appuntamento scienziati provenienti da tutto il mondo per fare il punto sui progressi delle nanoscienze, dando vita ad uno degli appuntamenti scientifici più importanti del nostro Paese”. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Presidente dell’Accademia di Gagliato delle NanoScienze Paola Ferrari e il codirettore del Dipartimento di Nanomedicina allo Houston Methodist Research Institute di Houston Ennio Tasciotti. L’iniziativa si svolgerà dal 5 al 10 maggio e coinvolgerà cinque Istituti Tecnici Industriali della Regione, uno per provincia: “Monaco” di Cosenza; “Ferrari” di Chiaravalle Centrale; “Donegani” di Crotone; “Panella-Vallauri” di Reggio Calabria; “Fermi” di Vibo Valentia. Secondo Paola Ferrari “dopo sei anni, la Calabria è pioniera nella disseminazione di scienze di avanguardia presso il pubblico dei non esperti” e ha anche aggiunto che “nelle scuole della regione verranno anticipati temi e concetti scientifici che in genere vengono studiati all’università”. Ennio Tasciotti ha invece sottolineato che “la nanotecnologia non è più fantascienza perché è utilizzata quotidianamente per migliorare la qualità della vita”. Tasciotti haanche ricordato che “su circa 100 ricercatori che lavorano con lui a Houston cinque sono calabresi e sono coinvolti nel progetto”. Uno degli obiettivi dell’iniziativa è quello di spiegare gli sbocchi professionali legati allo studio e all’uso delle nanotecnologie. “Intendiamo creare le condizioni per mettere gli studenti calabresi dieci anni avanti”, ha detto infine l’Assessore Caligiuri. Sui siti www.regione.calabria e www.conoscenzacalabria.it si può consultare una dispensa con la sintesi del progetto.
Articoli recenti
Decaduto Mimmo Lucano da Sindaco di Riace
Il Tribunale di Locri, in applicazione della legge Severino, ha dichiarato decaduto Mimmo Lucano da sindaco di Riace.
La sentenza è stata depositata ieri dai...
Blitz dei Carabinieri e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: controllati bar, denunciati proprietari...
MELITO DI PORTO SALVO (RC) E BOVA MARINA (RC). MAXI BLITZ DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELITO PORTO SALVO E DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E...
Lavori senza autorizzazione – Sequestrata area di 3500 mq in area marina protetta
Un'area di circa 3.500 metri quadrati è stata sequestrata dai militari del Nucleo operativo di Polizia ambientale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera...
Il mare come motore dell’Economia regionale: ecco il Forum di Assonautica a Belvedere Marittimo
Lo scorso fine settimana, Belvedere Marittimo ha ospitato il Forum regionale sull'economia del Mare, promosso da Assonautica Cosenza. L'evento, con la partrnership di AIAS...
ASSENTEISMO ALL’INTERNO DEL CENTRO A.R.S.A.C. DI CROTONE. INTERDETTI DALL’ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI 20 DIPENDENTI...
In data odierna i finanzieri del Comando Provinciale di Crotone hanno dato esecuzione al provvedimento interdittivo della sospensione dall’esercizio del pubblico servizio, emesso dal...
Condannato giornale “La Repubblica” per aver diffamato l’On. Domenico Furgiuele
Con sentenza dell’11 giugno 2025, il Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Unica Civile, nella persona della dott.ssa Maria Concetta Pizzimenti, ha condannato il Gruppo Editoriale...