ASP Catanzaro- presentato “Il vento scorre”, il valore terapeutico della letteratura
Il vento scorre” è il titolo del libro elaborato nell’ambito delle attività riabilitative del Centro di salute mentale di Lamezia Terme, presentato al pubblico,...
Coldiretti: allarme furti nelle aziende agricole
Siamo continuamente alla mercé di bande criminali che rubano mezzi, attrezzature e prodotti, danneggiano le proprietà, minacciano la stessa incolumità degli agricoltori. Questo il grido d’allarme...
Asp Catanzaro- sottoscritto protocollo d’intesa con società italiana di Telemedicina
L'ASP di Catanzaro, prima in Italia, ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Società Italiana di Telemedicina e sanità digitale, per confermare l'attenzione e...
Azione Identitaria su Porto Gioia Tauro
L’esigenza principale doveva essere quella di rilanciare l’attività portuale ed il retroporto, creando un meccanismo virtuoso di tutta un’industria fatta di più settori collegata...
Rosarno, successo per il musical “Forza venite gente”
Meritato successo per il musical "Forza venite gente" interpretato dalle classi 4a e 4b dell'Istituto "Marvasi-Vizzone" Rosarno-San Ferdinando e tenutosi ieri sera 10 aprile...
Rosarno-Quinta serata sabato a teatro
La serata di Sabato 8 Aprile ha avuto come protagonisti gli attori della Piccola Compagnia del Teatro di Pellaro. Questa volta, il numeroso pubblico presente, ha assistito...
Mafie: Cgil e NIdiL promuovono le ‘Olimpiadi della Legalità 2017’ domani a San Luca
Domani, 11 aprile, si terranno a San Luca (Reggio Calabria) le Olimpiadi della Legalità 2017, un progetto promosso da Cgil e NIdiL-Cgil, presentato dall’Auser...
Murales dell’accoglienza, Romeo (CasaPound): Ma quale murales, la città è abbandonata
“Questa non è arte, è mera speculazione” queste sono le dure parole di Federico Romeo, responsabile regionale di Casapound, in risposta al murales disegnato...
Francesco Laganà ( CDA UNIVERSITA’ MEDITERRANEA) : Studiare in Calabria per il riscatto del...
Abbiamo scommesso sulla nostra città e sulla nostra regione per rilanciarla ed essere protagonisti del cambiamento, così inizia la riflessione di Francesco Laganà rappresentante...
Il male assoluto della Calabria si chiama “mancanza di lavoro”
Il male assoluto della Calabria si chiama "mancanza di lavoro"; si badi bene, non semplicemente "disoccupazione" (termine che si riferisce a chi il lavoro...