Nicolò: su questione rifiuti Oliverio non può più tergiversare

“Basta con gli annunci che sanno ancora di campagna elettorale e con la politica dello scaricabarile e della ‘lagna’. Sui rifiuti, e...

Forza Nuova: necessaria istituzione registro tumori in tutta la Calabria

Nonostante il nostro territorio calabrese sia interessato da inchieste relative ad inquinamento ambientale che tocca in maniera diffusa tutte e cinque le...

Mario Maiolo, PD La Calabria non sia messa sotto ricatto

Il Consigliere regionale del Pd calabrese Mario Maiolo a proposito della discussione che vede, nelle ultime ore, la possibilità di un accordo in Calabria...

Il 26 giugno Giornata mondiale contro le droghe

Domenica 26 giugno è la  Giornata Mondiale contro il consumo ed il traffico illecito di droga" indetta, sin dal 1987, dall'Assemblea Generale...

Porto di Gioia Tauro, Cgil, Cisl e Uil si schierano, senza tentennamenti, dalla parte...

Le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil sostengono l’iniziativa di mobilitazione messa in campo dalle federazioni rispetto all’esito inatteso e inspiegabile...

La Cgil continua a parlare e ascoltare il territorio: la cittadinanza è invitata a...

Riceviamo e pubblichiamo Reggio Calabria – La Cgil del Comprensorio Reggio Calabria-Locri celebra venerdì 7 marzo, a partire dalle ore 10:00, presso...

I Sindacati: il 30 ottobre grande sciopero per rilanciare il Porto di Gioia Tauro

FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e UGL-TRASPORTI hanno proclamato, come è noto, lo sciopero generale dei portuali di Gioia Tauro venerdì 30 ottobre, per...

Nicolò (capogruppo di FI): scommettere sull’extravergine calabrese

“Se l’olivicoltura è uno dei motori dell’economia calabrese, l’extravergine deve rappresentare, oggi più che mai, la sua carta vincente”. A dirlo, il...

Assessore Caligiuri sulla proposta di legge approvata in giunta riguardante la promozione della lettura...

L’Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri, nell’illustrare la proposta di legge al Parlamento, tramite il Consiglio Regionale, approvata oggi nella seduta della...

Da domani più succo nelle aranciate, dal 12 al 20%

E’ una vera rivoluzione poiché riguarda l’economia, il lavoro, l' ambiente  e la salute degli italiani.  Da domani 6 marzo più succo nelle aranciate...