”Delle due l’una, o il progetto del cogeneratore a Longobucco (Cosenza) e’ sicuro oppure non lo e”’. Lo dice la deputata M5S Dalila Nesci, che sull’opera in costruzione ha presentato oggi un’interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Ambiente e della Ricerca. Nell’atto, la parlamentare ha chiesto garanzie che non vi siano pericoli per gli abitanti, in considerazione del fatto che il primo appaltatore rinuncio’ ai lavori – scrisse in una nota – per ”carenze progettuali tali da compromettere la validita’ dell’intero progetto”. La deputata rileva che il sindaco di Longobucco preciso’ ufficialmente, invece, che si trattava di refusi progettuali ”ininfluenti ai fini della realizzazione del progetto”. ”L’esperienza di L’Aquila – dice Nesci – deve spingerci a non sottovalutare mai nulla. La Calabria ha un territorio molto a rischio, per cui e’ fondamentale sapere se il cogeneratore a biomasse sorgera’ in una zona sicura o meno e se il progetto garantisce la popolazione. Ove ci fossero incertezze, dubbi e possibili rischi, occorrerebbe fermare l’iter amministrativo e approfondire le cose”. ”Sono del parere, poi, che debba essere la popolazione – conclude Nesci – a scegliere se il cogeneratore, che non e’ a impatto zero, debba essere costruito o meno a Longobucco. Questo caso conferma la necessita’ di ascoltare gli abitanti del territorio, che sono i diretti interessati. Specie in Calabria, avremo una democrazia quando sapremo partire dai bisogni veri dei cittadini, che devono essere sempre coinvolti nelle decisioni che toccano la loro vita quotidiana”
Articoli recenti
Incidente Ss 682 – due auto coinvolte
Un incidente si è verificato questa sera intorno alle ore 19:30 sulla Ss 682 nei pressi della dogana del Porto di Gioia Tauro.
Nel sinistro...
Rosarno:Accusato di Violazione degli Obblighi della Sorveglianza Speciale, la Cassazione annulla senza rinvio la sentenza di condanna...
Rosarno: Accusato di Violazione degli Obblighi della Sorveglianza Speciale, la Cassazione annulla senza rinvio la sentenza di condanna nei confronti Cucinotta Nazareno -perchè il fatto non sussiste. Accolto il ricorso della...
Blitz dei Finanzieri alla Cittadella Regionale di Catanzaro: acquisiti documenti su sanità e finanze
Blitz dei Finanzieri alla Cittadella Regionale di Catanzaro: acquisiti documenti su sanità e finanze
Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza ha effettuato...
Assolto Michelizzi Domenico dal reato di coltivazione e detenzione di piante di cannabis
IL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA HA ASSOLTO MICHELIZZI DOMENICO DAL REATO DI COLTIVAZIONE E DETENZIONE Di PIANTR DI CANNABIS.
La vicenda trae origine dal tragico incidente avvenuto in data 18.10.2017, in cui...
“Toghe Rosso Sangue” lunedì 7 luglioore 21 al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme
Tutto pronto per lo spettacolo teatrale “Toghe Rosso Sangue” scritta da Giacomo Carbone e diretta da Francesco Marino, che andrà in scena lunedì 7 luglio 2025...
“I Giorni dell’Olio” incanta San Giorgio Albanese: un viaggio nei sapori autentici della Calabria
Il 2 luglio, tra gli uliveti rigogliosi e l’atmosfera accogliente delle Tenute Conforti Giovanni a San Giorgio Albanese, ha fatto tappa l’iniziativa itinerante “I...