Di seguito le dichiarazioni dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gaetano Rao, all’indomani della presentazione del Daq (Distretto Agroalimentare di Qualità) della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto: “La conferenza stampa organizzata da esponenti autorevoli della Regione Calabria per presentare il Distretto Agroalimentare della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto mi pare, questa sì, mera propaganda elettorale, povera di contenuti e ricca di enfasi che non produce alcun risultato per il comparto agricolo della Provincia di Reggio Calabria. Una conferenza ingessata che non ha dato modo di intervenire e, soprattutto, di consentire ai diversi soggetti di esprimere fortissime perplessità sull’iter che si sta seguendo. Criticità e perplessità finanche avanzate da alcuni giornalisti presenti a cui nessuno ha dato risposta. Sono fermamente convinto che così come è stato concepito, lo strumento che si intenderebbe promuovere non possiede i requisiti previsti dalla legge. Non mi pare, infatti, che sui territori interessati insistano produzioni certificate e tutelate tali da suffragare l’esistenza del Distretto di Qualità. Ed è una perplessità molto forte che hanno anche le organizzazioni professionali agricole con le quali ho avuto modo di interloquire e di condividere la sorpresa ed incredulità per una “forzatura” tecnico-politica che, comunque, giova ribadire non produce alcun effetto positivo per il comparto. Ho sentito addirittura annunciare la nascita di altre distretti nel territorio provinciale. Secondo me stiamo rasentando la follia. Che qualcuno recuperi il senno della ragione ed inizi a parlare di agricoltura vera e di problemi veri. Quella di ieri in Consiglio Regionale, mi pare un’altra giornata persa, un’altra occasione persa in cui la politica regionale avrebbe dovuto mettere sul tappeto della discussione ben altre tematiche. Dove sono i soldi delle calamità naturali 2007 e 2008 che, nel passato, sono stati dirottati altrove? Dove è quell’attenzione straordinaria che l’On. Imbalzano aveva promesso – nella sua qualità di Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale – verso le problematiche del comparto agricolo della Piana di Rosarno? Di ritorno ieri a Rosarno, un agricoltore mi ha chiesto in che cosa consistesse l’iniziativa presentata sul distretto agroalimentare di qualità e se avesse a che fare con i danni da cenere vulcanica o se potesse favorire, nell’immediato, l’accesso al credito delle imprese. L’On. Imbalzano provi a dargli una risposta. Ora e non nel 2020!”
Articoli recenti
Slot machine in circolo ricreativo – denunciato responsabile
Avrebbe messo a disposizione dei soci di un circolo ricreativo apparecchi del tipo "slot machine" non rispondenti alle caratteristiche previste dalla normativa: al responsabile...
Tenta di strangolare la madre – arrestato 30enne
PALERMO- I Carabinieri della stazione di Montelepre, con i colleghi della sezione radiomobile della compagnia di Partinico, hanno eseguito un fermo di indiziato di...
Rosarno – revoca incarichi Brilli e Brosio. Gruppo Polaris: “Muore Sansone con tutti i...
ROSARNO- A seguito della revoca degli incarichi ai consiglieri Brosio e Brilli, il gruppo Polaris ha diramato una nota stampa: ”Alle ragionevoli considerazioni svolte dai...
Tendopoli San Ferdinando – Digiacco: ”Un passo importante, ma con perplessità sui Progetti di...
Tendopoli San Ferdinando - Digiacco: ”Un passo importante, ma con perplessità sui Progetti di Ricollocamento” “Il recente smantellamento della tendopoli di San Ferdinando, finanziato tramite...
Operazione dei Carabinieri – sgominata rete di “armieri”. Nei nascondigli anche tritolo e detonatori
L’operazione Un’operazione imponente dell’Arma dei Carabinieri ha portato all’arresto di nove persone, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona. Il blitz,...
Cani detenuti in condizioni precarie, denunciata proprietaria
Cani detenuti in condizioni precarie, denunciata proprietaria Nove cani di razza meticcia, in gran parte privi di microchip, sono stati scoperti dai carabinieri forestali all'interno...