I Finanzieri della Tenenza di Tropea, diretti dal Comando Compagnia di Vibo Valentia, nell’ambito di un’operazione rientrante in una più ampia serie di attività investigative intraprese dal Corpo a tutela della spesa pubblica nazionale, hanno acquisito presso gli Uffici Anagrafe e gli Uffici di Stato Civile dei Comuni ricompresi nella circoscrizione del Reparto, ossia i Comuni della fascia costiera, gli elenchi dei soggetti deceduti per avviare riscontri presso l’I.N.P.S., sede di Tropea, finalizzati ad individuare eventuali provvidenze (pensioni ordinarie, di invalidità, assegni sociali) ancora in corso di erogazione nei confronti degli stessi. Nel contempo, sono stati portati a compimento accertamenti in ordine ad alcuni cittadini italiani, beneficiari di assegni sociali ex Legge 335/1995, che seppur residenti nel territorio nazionale, per quanto appreso dai finanzieri, potevano essere deceduti all’estero e per i quali, tuttavia, il decesso non risultava noto alle autorità nazionali, tra le quali la stessa I.N.P.S.. Ebbene, finora è emerso che il menzionato Ente Previdenziale, non avendo cognizione in ordine agli avvenuti decessi, aveva continuato ad erogare provvidenze, con danno per l’Erario, in favore di cittadini deceduti. Al termine delle indagini, la Tenenza di Tropea ha richiesto all’I.N.P.S. della stessa cittadina, in primis la revoca dei benefici previdenziali, nonché l’avvio delle procedure di recupero delle somme indebitamente erogate a far data dai rispettivi decessi. In conclusione, gli accertamenti delle fiamme gialle hanno finora consentito all’I.N.P.S. l’effettivo recupero di somme per quasi 90.000,00 euro. Gli accertamenti proseguono al fine di individuare casi analoghi e quindi allo scopo di impedire ulteriori danni per l’Erario.
Articoli recenti
Aveva in casa 10 kg di droga: arrestato 19enne
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Catona, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di...
Il Villaggio della Salute il 1 Ottobre a Palmi: screening gratuiti in piazza per...
Il Villaggio della Salute il 1 Ottobre a Palmi: screening gratuiti in piazza per un grande evento di prevenzione
Domenica 1 Ottobre 2023, in Piazza...
Strage familiare: uccide la suocera, la moglie e il figlio
Il primo allarme è scattato in una struttura di riabilitazione: nel giardino della Divina Provvidenza di Alessandria ci sono un'anziana ospite, Carla Schiffo, 78...
Calabria – anziana si allontana da casa, una donna occupa alloggio con figlia minore
Ha approfittato dell'assenza dell'assegnataria per forzare la porta d'ingresso e introdursi con la figlia minorenne in un appartamento per viverci e per questo è...
Sparò e uccise migrante nella tendopoli di San Ferdinando, assolto carabiniere
È stato assolto, "perché il fatto non costituisce reato", Antonino Catalano, il brigadiere che l'8 giugno 2016 che dopo essere stato ferito da due...
Calabria – incendio centro commerciale
Un incendio si è sviluppato questa mattina nel centro commerciale "i Portali" di Corigliano Rossano a causa di un incendio.
Secondo le prime ipotesi formulate...