Massimo Maravalle, informatico di 48 anni, la notte tra il 17 e il 18 luglio dell’anno scorso si alzò dal letto per raggiungere la stanza del figlio adottivo Maxim di 5 anni, uccidendolo in quello che per i giudici fu un raptus di follia. Dopo quattordici mesi da quel tragico giorno, la moglie dice di averlo perdonato e di essere pronta a tornare a vivere con lui. L’uomo era stato rinchiuso nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa, in provincia di Caserta, ma ora potrà lasciare la casa di cura per far ritorno a casa, in quanto secondo la sentenza, fu preda di “un delirio letale, paranoide e persecutorio” e per questo non punibile perché incapace di intendere e di volere al momento dei fatti.
Articoli recenti
Preside chiede metal detector ingresso istituti scolastici: “Troppi giovani a scuola con armi da...
Metal detector agli ingressi degli istituti scolastici per arginare il fenomeno preoccupante che vede giovani e giovanissimi andare in giro armati. A chiederlo, più volte,...
Calabria – Diciassettenne morto in incidente auto polizia – agente rinviato a giudizio
Il Gup di Cosenza, Claudia Pingitore, ha disposto il rinvio a giudizio del poliziotto Gianmarco Minervino per la morte di Antonio Ruperti, avvenuta a...
Tenta di disfarsi dell’eroina durante controllo finanzieri – arrestato 50enne
Un cinquantenne di Cariati, con precedenti di polizia, è stato arrestato dai militari delle Fiamme gialle della Tenenza di Montegiordano. Alla vista dei finanzieri ha...
Calabria danni per maltempo: circolazione ferroviaria sospesa
La circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio...
Violazioni delle prescrizioni giudiziarie – arrestato
Ancora una volta, l'azione incisiva dei Carabinieri di Reggio Calabria ha colpito duramente la criminalità organizzata nel quartiere di Arghillà, una delle zone più...
Sicurezza sul lavoro: urgente un Piano straordinario e l’avvio di un tavolo tecnico regionale
La Uil Calabria sottolinea con fermezza l’urgenza di interventi strutturali per garantire standard adeguati di sicurezza sui luoghi di lavoro. Le continue inadempienze, la...