Domenica 5 dicembre a partire dalle ore 10.00 e fino alle 18.00, il Comune di Tropea,Camera di Commercio di Vibo Valentia, GAL Terre Vibonesi, Coldiretti e Campagna Amica Calabria, daranno il via all’evento denominato “La Domenica del Villaggio”. E’ – annuncia Coldiretti – una kermesse dedicata alla promozione delle eccellenze agroalimentari calabresi che avrà come location Largo San Michele a Tropea. Ci saranno gli stand delle aziende agricole ed agroalimentari di Campagna Amica che animeranno gli spazi ed esporranno e faranno degustare i loro prodotti 100% “made in Calabria”. L’iniziativa, – riferisce Coldiretti – è stata voluta fortemente dal Sindaco di Tropea avv. Giovanni Macrì e sarà solo un’anteprima in forma ridotta, quasi le prove generali, di quelle che saranno le “Domeniche del Villaggio” a partire dall’inizio primavera 2022.La suggestiva cittadina di Tropea, forte quest’anno anche dell’incoronazione a “Borgo dei Borghi”, sarà una vetrina a cielo aperto, delle prelibatezze delle produzioni agroalimentaricalabresi. La Perla del Tirreno, conosciuta in tutto il mondo per le sue suggestive spiagge candide bagnate da acque cristalline e per il suo grande patrimonio artistico, storico e culturale, diventerà così anche un’importante tappa per acquistare le tipicità agroalimentari della nostra regione, prodotte e garantite direttamente dagli agricoltori di Campagna Amica. In questo contesto di grande valore storico e turistico, l’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere imprese e prodotti calabresi di eccellenza, favorendone la commercializzazione locale in un contesto storico contrassegnato da un crescente interesse verso l’utilizzo e il consumo di prodotti agroalimentari di origine contadina. L’ultima indagine Coldiretti/Censis sulle abitudini alimentari degli italiani nel post Covid, rileva infatti che ben 8 cittadini su 10 ricorrono agli agricoltori per acquistare cibo di qualità e dall’origine garantita. Sarà una grande opportunità – comunica Coldiretti –di promozione di imprese e prodotti calabresi di eccellenza che esalterà i molti elementi attrattivi caratteristici del territorio. L’evento è stato, infatti, pensato per far incontrare residenti, turisti italiani e stranieri, con le aziende locali di qualità del settore dell’enogastronomia, al fine di promuovere l’interesse crescente all’utilizzo e al consumo di prodotti made in Calabria. Un aspetto questo che assume una valenza oltremodo significativa in una regione altamente vocata alle produzioni agroalimentari tradizionali e di qualità nonchè alturismo internazionale attratto e molto attento alla filiera alimentare.
I più letti della settimana
Scambio delle consegne al Rotary Club di Gioia Tauro: l’Avv. Domenico Infantino è il...
Scambio delle consegne al Rotary Club di Gioia Tauro: l’Avv. Domenico Infantino è il nuovo presidente
Venerdì 29 luglio, nell’elegante scenario de “La Commanderie” di...
Ancora un appello degli Oss di Vibo che chiedono rispetto
Riceviamo e pubblichiamo
La tipica guerra tra poveri: gli oss di Vibo Valentia pretendono rispetto
“ È da più di anno che ci stiamo battendo per...
Il Consiglio Comunale di Polistena si riunirà in Piazza per difendere l’ospedale
Il Consiglio Comunale di Polistena si riunirà in Piazza per difendere l’ospedale.
La mobilitazione popolare per la difesa della sanità pubblica non può fermarsi. Il...
Cos’è la nichelatura chimica e quali sono i vantaggi della sua applicazione
Cos’è la nichelatura chimica e quali sono i vantaggi della sua applicazione
La nichelatura chimica è una particolare tecnica alla quale possono essere sottoposti solo...
Articoli recenti
Melicucco – Tradizione e novità: gli eventi di San Rocco
Melicucco- Tradizione e novità: gli eventi di San Rocco sono da sempre il fiore all'occhiello dell'estate melicucchese.
Tre giorni di festa e musica, che uniscono...
Melicucco si prospetta un 17-18 Agosto Pirotecnico: Raduno giganti e ciuccio
A Melicucco si prospetta un 17-18 Agosto Pirotecnico.
La serata dei Giganti di San Lorenzo, il 17 Agosto, giorno del Raduno Esclusivo dei Giganti Calabresi,...
Calabria – non si accorge del drone: piromane sorpreso mentre appiccava incendio
Anche i droni a tutela del patrimonio boschivo e contro i piromani. E proprio grazie ad un drone, in Calabria, è stato preso un...
Giovane picchiato a Crotone – polizia arresta 22enne
La Polizia di Stato ha arrestato a Crotone un giovane di 22 anni di cui sono state rese note soltanto le iniziali, P.N., accusato...
Non accetta relazione della figlia ed accoltella lei e la compagna: “Volete morire insieme?...
Ha accoltellato la figlia e la compagna della ragazza perchè rifiutava la loro relazione.
L'aggressione omofoba è avvenuta il 6 agosto a Salerno ed è...
Calabria – incidente in autostrada: morto 56enne
Incidente mortale questa mattina sull'A2-Autostrada del Mediterraneo in direzione Nord tra gli svincoli di Campotenese e Mormanno, in provincia di Cosenza. Nel sinistro ha...