La Giunta regionale ha deliberato la rimodulazione di un Programma Operativo in materia di edilizia sociale, attraverso la quale ha, tra le altre cose, previsto una dotazione finanziaria pari a 10.000.000 di Euro per la costituzione di un Fondo di Garanzia finalizzato a sostenere la contrazione di mutui per l’acquisto della prima casa, utilizzabile sia da imprese e cooperative di abitazione, beneficiarie di contributi per le fasi costruttive di cantiere, che dagli acquirenti o dagli assegnatari finali per l’acquisto delle unità abitative. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici ed Infrastrutture Giuseppe Gentile che è riuscito ad individuare le risorse necessarie tra le economie derivanti dall’esecuzione di numerosi programmi di incentivazione, con fondi appostati sulla Cassa Depositi e Prestiti e che ha proposto l’adozione della delibera. “Il fondo rotativo – aggiunge Gentile – finalizzato alla concessione di garanzie su mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari, sarà utilizzabile attraverso un Protocollo con Fincalabra, che dovrà provvedere all’istruttoria delle richieste nonché alla stipula delle convenzioni con gli Istituti di Credito. Per quanto riguarda la garanzia del Fondo, essa potrà essere concessa in misura proporzionale alla quota capitale, tempo per tempo in essere, sui finanziamenti connessi all’acquisto e ad interventi di ristrutturazione, su immobili da adibire ad abitazione principale del mutuatario siti sul territorio regionale. Con l’adozione di questa delibera – sottolinea l’assessore – sono state individuate le risorse ed è stato conferito mandato al Dipartimento Lavori Pubblici per l’emanazione dei decreti di natura regolamentare per la definizione delle norme di attuazione del Fondo, nonché dei criteri, condizioni e modalità per l’operatività della garanzia e della dotazione finanziaria del Fondo medesimo”. “L’assessorato ai Lavori Pubblici in questa legislatura ha programmato investimenti sull’edilizia abitativa per oltre 350 milioni di euro – ha commentato Gentile – e con questo provvedimento abbiamo pensato ad un nuovo strumento con il quale integrare, attraverso un dispositivo specifico, le garanzie richieste dalle banche nel momento in cui si chiede il mutuo. Trattandosi di un fondo a carattere rotativo si ritiene che la dotazione finanziaria prevista sia in grado di generare impegni su mutui per oltre 180 milioni di euro”. “E’ un intervento – ha concluso l’assessore regionale – di particolare importanza poiché favorisce l’accesso all’acquisto della casa da parte delle famiglie a reddito medio-basso e fronteggia, al contempo, le difficoltà di accesso al credito edilizio per le imprese del settore. Si tratta di un fondo che intende affrontare l’emergenza determinata dalla rigidità del mercato e dalla forte contrazione dei mutui concessi dagli istituti di credito”.
Articoli recenti
Slot machine in circolo ricreativo – denunciato responsabile
Avrebbe messo a disposizione dei soci di un circolo ricreativo apparecchi del tipo "slot machine" non rispondenti alle caratteristiche previste dalla normativa: al responsabile...
Tenta di strangolare la madre – arrestato 30enne
PALERMO- I Carabinieri della stazione di Montelepre, con i colleghi della sezione radiomobile della compagnia di Partinico, hanno eseguito un fermo di indiziato di...
Rosarno – revoca incarichi Brilli e Brosio. Gruppo Polaris: “Muore Sansone con tutti i...
ROSARNO- A seguito della revoca degli incarichi ai consiglieri Brosio e Brilli, il gruppo Polaris ha diramato una nota stampa: ”Alle ragionevoli considerazioni svolte dai...
Tendopoli San Ferdinando – Digiacco: ”Un passo importante, ma con perplessità sui Progetti di...
Tendopoli San Ferdinando - Digiacco: ”Un passo importante, ma con perplessità sui Progetti di Ricollocamento” “Il recente smantellamento della tendopoli di San Ferdinando, finanziato tramite...
Operazione dei Carabinieri – sgominata rete di “armieri”. Nei nascondigli anche tritolo e detonatori
L’operazione Un’operazione imponente dell’Arma dei Carabinieri ha portato all’arresto di nove persone, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona. Il blitz,...
Cani detenuti in condizioni precarie, denunciata proprietaria
Cani detenuti in condizioni precarie, denunciata proprietaria Nove cani di razza meticcia, in gran parte privi di microchip, sono stati scoperti dai carabinieri forestali all'interno...