Uil Calabria: dramma sociale dei lavoratori precari calabresi

32

Riceviamo e pubblichiamo

Ciò che ci muove nella nostra azione sindacale non è la vis polemica, ma l’intenzione di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il dramma sociale dei lavoratori precari calabresi e, soprattutto, stimolare la rappresentanza politica a trovare soluzioni concrete per fare uscire dalla crisi atavica in cui si dibatte questo settore. Oggi più che mai non avvertiamo la necessità di polemizzare con i rappresentanti della deputazione parlamentare calabrese del Pd. A loro diciamo, semplicemente, che siamo da sempre disponibili al confronto costruttivo e fattivo sulle problematiche che, ormai da troppi anni, assillano la nostra regione. Allo stesso tempo siamo chiamati a rispondere loro e attraverso loro al Governo nazionale che, ad oggi, le soluzioni proposte non hanno risolto il problema e non hanno aperto la strada alla stabilizzazione dei precari.

Chiediamo, quindi, alla deputazione calabrese di affiancarci in questa lotta per dare a questi lavoratori un futuro meno precario, in quanto fin quando non si creeranno le condizioni per sviluppare l’occupazione, non è possibile lasciare migliaia di famiglie calabresi senza uno strumento di sostentamento necessario a traghettare la nostra regione verso un futuro migliore attraverso un impegno concreto da parte di tutti.

Pertanto, vi invitiamo ad essere presenti alla manifestazione del 16 ottobre a Villa San Giovanni (RC).

 

                                                                      

                                                                                                          Il Segretario Generale

                                                                                                                Santo Biondo

Articolo precedente Donna ubriaca aggredisce marito sorella e carabinieri, arrestata nel vibonese
Articolo successivoVillese, dichiarazioni del Presidente La Valle ed Antonio Sergi dopo la sconfitta con la Deliese