Palmi, abbandono di rifiuti: triplicato il servizio di sorveglianza

11

“Il Comune di Palmi ha triplicato il servizio di videosorveglianza per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in strada”.

Lo rende noto l’Assessore all’Ambiente Filippo Calabro: “grazie al finanziamento ottenuto dalla Provincia di Reggio Calabria ed al sostegno del Vicesindaco Giuseppe Saletta e del Consigliere Antonio Papalia, è stato possibile acquistare telecamere mobili, che sono già state installate in sette punti critici della Città”.

Il recente rapporto annuale pubblicato dall’Arpacal ha classificato Palmi tra le Città più virtuose della Provincia, fissando la percentuale della raccolta differenziata per l’anno 2015 nel 50,47%, a fronte del 14,30% del 2014 e del 29,20% (il massimo storico sino ad allora) del 2012.

“Dai dati in nostro possesso – continua Calabrò – sappiamo che oggi la percentuale della raccolta differenziata è a buoni livelli, ma bisogna fare ancora molto. L’entrata a regime del sistema di raccolta porta a porta e la previsione di due aree di raccolta (quella di Piazzale Cotugno per il centro storico e quella di Tonnara di Palmi), andavano coniugate con iniziative volte a prevenire e reprimere le condotte di chi non ha ancora colto l’importanza di una virtuosa gestione dei rifiuti solidi urbani. In questo senso, il Consiglio Comunale ha approvato all’inizio dell’anno l’inasprimento delle sanzioni per l’abbandono dei rifiuti, oggi punito con una multa di 250 euro. È chiaro, tuttavia, che alla semplice previsione regolamentare doveva seguire un rafforzamento dei controlli. Ho registrato, in questi mesi, la massima disponibilità del Corpo di Polizia Locale, guidato dal Comandante Francesco Managò, che da oggi potrà contare su un impianto di videosorveglianza più diffuso sul territorio. In questo percorso ho trovato il continuo sostegno del Sindaco, dell’Amministrazione e dell’Area Ambiente in tutte le sue componenti. Ma il raggiungimento dei risultati passa necessariamente dalla volontà dei nostri concittadini di offrire un biglietto da visita impeccabile della nostra Città. Palmi non merita rifiuti agli angoli delle strade, non merita letti, materassi ed elettrodomestici abbandonati lì dove si trovavano i cassonetti. Peraltro – dichiara ancora Calabrò – più aumenterà la percentuale di raccolta differenziata, più potremo concretizzare iniziative volte a gravare sempre meno sulle finanze dei cittadini: se nonostante l’aumento delle tariffe imposto dalla Regione Calabria, abbiamo potuto mantenere invariate le imposte sul servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, lo dobbiamo a quella maggioranza di cittadini palmesi che ha saputo rispettare le regole, dimostrandolo con quotidiani gesti di civiltà”.

Articolo precedente Killer di Berlino ucciso a Milano dalla Polizia
Articolo successivoTrovato cadavere in spiaggia nel reggino